a close up view of a charging port of an electrified vehicle with the charger plugged in. The car is white and there are green elements written about charging data

La gestione di un PHEV : la storia di Christiane

19 Mar 2025 , by
Elsa Jacquet

Non osi investire nei veicoli elettrificati per mancanza di conoscenze o perché hai dei preconcetti su questo tipo di veicoli? Scopri la testimonianza di Christiane, che da ormai 6 mesi utilizza quotidianamente un PHEV.

 

Che auto possiedi?

Una Mercedes Classe A 250e dall'aprile 2024 e da allora ho percorso 17.000 km, è la mia unica auto e la uso sia per i miei tragitti personali che professionali. Prima avevo un'Audi A3 Sportback diesel con cui ho percorso 150.000 km in 4 anni.

 

Qual è la tua routine - Dove ricarichi di solito?

Uso l'auto per andare al lavoro 3 volte a settimana, faccio 10 km al giorno per andare e tornare, oltre a questi tragitti me ne servo per le mie attività personali, per andare a praticare un'attività sportiva, fare la spesa e andare a trovare gli amici. Anche quando sono in telelavoro, utilizzo l'auto tutti i giorni. Percorro circa 100 km alla settimana (al di fuori delle trasferte di lavoro a lunga distanza).

 

Non ho la possibilità di ricaricare il veicolo a casa mia, la configurazione del mio parcheggio non consente l'installazione di una stazione di ricarica (posti auto non assegnati). Ricarico l'auto quando vengo al lavoro: vicino al parcheggio dell'ufficio c'è una stazione di ricarica che è stata installata da un negozio e così posso ricaricare l'auto in 4 ore. Purtroppo, nel parcheggio dei nostri uffici non abbiamo stazioni di ricarica.

 

Quali sono i vantaggi che hai percepito rispetto alla tua vecchia auto?

Quando ricarico l'auto e guido utilizzando la batteria, i tragitti sono molto più silenziosi, l'accelerazione è più rapida e la potenza maggiore, grazie al motore elettrico. In inverno (quando la batteria è sufficientemente carica) ho la possibilità di preriscaldare l'abitacolo e i sedili, evitando così di dover sbrinare il parabrezza e quindi risparmio tempo al mattino, guadagnando in termini di comfort dato che quando arrivo in auto la temperatura è già al livello ideale.

Il fatto di non sentire rumore in modalità 100% elettrica rende i viaggi molto più sereni e tranquilli.

 

Quali sono a tuo avviso gli inconvenienti rispetto a un'auto termica?

L'autonomia in modalità elettrica non è sufficiente (50 km), mentre anche se mi piace guidare in questa modalità e mi piacerebbe poter percorrere almeno 100 km. Il serbatoio della benzina è molto piccolo (35 litri), il che è problematico quando faccio lunghi tragitti in autostrada. La velocità di ricarica è un po' lenta, se avessi saputo avrei preso l'opzione ricarica veloce che mi avrebbe permesso di dimezzare il tempo di ricarica in ufficio e di poterla ricaricare in 20 minuti in autostrada (e quindi compensare le dimensioni ridotte del serbatoio della benzina). Il consumo in città quando non la batteria è scarica è davvero molto alto (10 litri/100 km) perché l'auto non funziona realmente in modalità ibrida: quando non ho più batteria utilizzo solo la benzina e non riesco a recuperare energia in frenata, quindi funziona sia in modalità benzina sia in modalità elettrica ma mai contemporaneamente come in altre marche.

 

Riesci a fare tragitti solo in modalità elettrica?

Sì, nella mia vita quotidiana i tragitti ufficio-casa li faccio principalmente in modalità elettrica. Quando invece i tragitti che faccio sono più lunghi o le mie giornate sono più cariche di impegni mi capita di guidare solo con in modalità termica.

Consiglio questo tipo di auto a chi è restio a passare ai veicoli elettrici, perché permette di provare questa modalità di funzionamento e di prendere l'abitudine di ricaricare l'auto trovando un punto di ricarica, pur avendo la sicurezza di un motore a benzina.

Tuttavia, è preferibile optare per un modello con una batteria più grande che consenta di guidare maggiormente in modalità completamente elettrica e prestare attenzione alla velocità di ricarica per ottimizzare al meglio i propri tragitti.

 

Scegli le auto elettriche e proponile più facilmente ai tuoi clienti grazie alle tue nuove competenze.

Scopri i racconti dei lunghi viaggi in auto elettrica di Jon e di Stuart sul nostro profilo LinkedIn.

Leggi tutto Show less